Seguici su
Cerca

Comunicare con APP IO

Il Comune di Turate ha ottenuto finanziamenti europei legati al PNRR, destinati alla digitalizzazione ed efficientamento della Pubblica Amministrazione.

Data :

15 maggio 2025

Comunicare con APP IO
Municipium

Descrizione

L'app IO è l'applicazione mobile ufficiale della Pubblica Amministrazione italiana, creata per semplificare la comunicazione e l'interazione tra cittadini ed Enti pubblici. Permette di ricevere messaggi e avvisi, pagare servizi, gestire documenti digitali, tutto in un'unica App, in maniera più rapida e digitale. 

Quali sono i vantaggi per i cittadini?

  • ricevere tutti i messaggi della Pubblica Amministrazione sul proprio smartphone, personalizzati;
  • gestire i propri contatti di recapito da un unico punto, con la facoltà di scegliere in ogni momento da quali servizi farsi contattare;
  • essere sempre aggiornati sulle scadenze e gestire gli avvisi in modalità “integrata” (aggiungendo i promemoria nel proprio calendario personale con un clic);
  • ricevere avvisi di pagamento, con la possibilità di pagare servizi e tributi dalla App, in pochi secondi;
  • effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione attraverso pagoPA, in perfetta sicurezza e con diversi metodi di pagamento supportati (carte di credito, bancomat, PayPal, ecc.);
  • portare sempre con sé lo storico delle operazioni e le relative ricevute di pagamento;
  • ricevere e conservare documenti, ricevute, certificati direttamente nel proprio smartphone e condividerli con un ufficio pubblico in pochi clic;
  • eleggere direttamente dalla app il proprio domicilio digitale (ad esempio per ricevere le raccomandate a valore legale presso un indirizzo PEC);
  • richiedere bonus e sconti, legati a iniziative o programmi specifici.

 La App permette inoltre ai cittadini una maggiore conoscenza dei servizi, con una riduzione drastica della burocrazia. In molti casi, l’App IO rappresenta un risparmio per la Pubblica Amministrazione, che può tradursi in un costo minore per i cittadini per la fruizione dei servizi.

Inoltre tramite IO puoi:

- aggiungere i tuoi documenti personali al Portafoglio dell’app per averli in versione digitale e sempre con te, sul tuo dispositivo.

Come utilizzare l’App Io?

Per iniziare a utilizzare IO, scaricare sul proprio smartphone l’Applicazione  “IO, l’app dei servizi pubblici”, registrarti con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE). In seguito alla prima registrazione, potrai accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto). Questo rende IO un canale sicuro: autenticarsi all’app tramite un'identità digitale forte (SPID o CIE) significa garantire la tua identità certa e inequivocabile agli Enti che erogano i servizi di tuo interesse. Inoltre, il PIN e i dati biometrici che usi per accedere all’app vengono conservati criptati solo nel tuo telefono.

Ad ogni nuovo accesso all'app con SPID o CIE, IO ti invia un'email. In questo modo, puoi monitorare l'uso improprio della tua identità digitale e controllare l'accesso al tuo profilo. Per farlo, ti basterà gestire l’accesso a IO da web.

Segnaliamo un video tutorial sulla piattaforma “youtube” che illustra le potenzialità e i servizi offerti dall’applicazione.  https://www.youtube.com/watch?v=Rnnz7H55sUA

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 11:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot