Descrizione
Si è aperta qualche giorno fa, la seconda fase di richiesta di contributi a seguito della grandinata.
I cittadini interessati sono tutti coloro che nel novembre / dicembre 2023 avevano presentato la domanda B1 (condizione essenziale ed imprescindibile per procedere).
Questi cittadini dovrebbero aver ricevuto da Regione Lombardia (ufficio di Protezione Civile), una mail con cui si segnalava la possibilità di richiedere tale contributo.
Questo contributo sarebbe ulteriore rispetto al contributo di immediato sostegno (importo fino a 5.000 euro e domande presentate tra aprile e maggio 2025), per le quali la fase di istruttoria non si è ancora conclusa.
Chi può partecipare a questa seconda richiesta:
▪come già detto: condizione essenziale è aver presentato la domanda B1 nel 2023
▪chi ha richiesto il contributo per l'immediato sostegno (fino a 5.000 euro, anche se non ancora ricevuto) ma ha sostenuto o sosterrà spese di riparazione (al netto dei rimborsi assicurativi), superiori a 5.000 euro.
▪chi non ha richiesto il contributo per l'immediato sostegno, ma comunque ha sostenuto o sosterrà spese di riparazione, maggiori dei rimborsi assicurativi.
Il rimborso delle somme in taluni casi potrebbe essere pari all'80% delle spese sostenute (al netto dei rimborsi assicurativi).
Per chi era assicurato può essere richiesto anche il rimborso dei premi assicurativi relativi a polizze per calamità naturali versati nel quinquennio precedente la data dell'evento (24 luglio 2023). Chiaramente è necessario produrre relativa documentazione a supporto.
Le domande di questo secondo contributo vanno presentate entro il 5 novembre.
Oltre alla documentazione già allegata alle precedenti domande (fatture, quietanze, foto prima e dopo la riparazione, eventuali preventivi per i lavori ancora da eseguire, quietanza dell'indennizzo assicurativo, perizia della compagnia assicurativa ...) deve essere allegata una perizia asseverata redatta da un tecnico abilitato.
Comunque invitiamo ciascun cittadino a valutare la propria specifica e personale situazione, visionando il materiale, le indicazioni e le faq pubblicate, cliccando sul link della mail ricevuta da Regione Lombardia.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 15:44